Piemonte, terra di incontri:
antiche tradizioni e nuove eccellenze
alla FIS Ski Women World Cup
“Storie di passione”. Si respirano nello spazio PiemonTaste di Piazza Agnelli, dove agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani del gusto piemontesi si danno di nuovo appuntamento per raccontare, a parole e nei fatti, le loro storie di eccellenza, tradizione e gusto.
In questo weekend di Coppa del Mondo di Sci Alpino FIS, in cui le migliori atlete di tutto il mondo scendono in pista, anche il territorio si mette in mostra: Piazza Agnelli si trasforma così in un nonluogo che permette di esplorare, in lungo e in largo, la regione, alla scoperta di quelle “chicche” che compongono il Piemonte “fatto a mano”, un vero e proprio cluster gastronomico dove scoprire, assaggiare e acquistare le eccellenze culinarie del territorio.
Uno spazio dove la convivialità dei sapori è di casa. Tra appuntamenti con gli chef, presentazioni ed eventi mondani, la scoperta dei gusti della tradizione diventa una vera e propria esperienza di benessere collettivo.
Ma PiemonTaste è molto di più: nel parterre delle piste, a pochi passi dal cuore sportivo del weekend, quattro stand gastronomici soddisferanno i palati più esigenti e, in paese, i ristoranti partner proporranno menù della tradizione dedicati all’evento.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
I posti a sedere in occasione delle presentazioni e degli show cooking, sono ad accesso libero e fino a esaurimento posti.
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Via Louset, Sestriere
Piazza Fraiteve, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Piazza Agnelli, Sestriere
Il calendario può essere suscettibile di modifiche senza preavviso.
Agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani del gusto piemontesi si riuniscono nella scenografica cornice di Sestriere, per raccontare le loro straordinarie storie di eccellenza e tradizione e per vendere i loro prodotti.
Lo spazio espositivo di Piazza Agnelli è aperto venerdì 21 e sabato 22 febbraio dalle 9:00 alle 22:00 e domenica 23 febbraio dalle 9:00 alle 18:00.
Val-Cenis-Lanslebourg 73480
Via Triberti, 4, 10020 Cambiano TO
+39 011 949 2543
Via Aosta 5, 10099 San Mauro T.se
+39 333 868 4838
Via Alba Cortemilia, 100, 12055 Diano d'Alba CN
+39 0173 612765
Via Regina Margherita, 5, 10020 Casalborgone TO
+39 011 917 4082
Strada Della Spinea, 6, 10020 Marentino TO
+39 011 943 5079
Uno spazio, nel parterre delle piste, dove sfamarsi durante l'intera giornata, tra una pista e l'altra o tra una manche e l'altra, gustando piatti semplici e tradizionali.
Quattro postazioni dove scegliere il piatto che più ti piace.
La food court è operativa venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio, dalle 09:30 alle 16:00.
Scegli il ristorante che preferisci per la tua cena e scopri il menù degustazione dedicato a questo weekend mondiale!
Piatti della tradizione abbinati ai migliori vini del territorio per un'incredibile esperienza di gusto.
Via la Gleisa, 5, 10058 Sestriere TO
+39 0122 76337
Menù degustazione
Carpaccio di cinghiale con Robiola di Roccaverano
Tagliatelle con ragù di coniglio
Bocconcino di Cervo con chips di polenta
€ 45,00 (bevande escluse)
Via Pinerolo, 10/C, 10058 Sestriere TO
+39 329 838 6364
Menù degustazione
Battuta di Fassone, Milanese in Carpione e Acciughe al Verde
Agnolotti del Plin Cacao, Cervo e Mirtilli
Brasato al Barolo con Patate Sautè
€ 30,00 (bevande escluse)
Via Pinerolo, 13, 10058 Sestriere TO
+39 0122 754038
Speciale Ski World Cup
Giandujotti World Cup Sestriere
Bauletto all'Albicocca e Gianduja
Bacetti World Cup Sestriere
Prodotti in vendita singolarmente